
martedì 30 luglio 2013
RIFLESSIONE

venerdì 26 luglio 2013
LA LUNA BUSSO'


martedì 23 luglio 2013
OLE' OLE'



sabato 20 luglio 2013
TAPPA DI DOMANI
DOMANI PRIMA DELLE OTTO CERCHERO' DI PARTIRE IN BDC PER AFFRONTARE QUESTA TAPPA, PASSERO' DA PIAZZA PER VEDERE SE CI SARANNO SEGUACI, SONO 106KM,

giovedì 18 luglio 2013
TAPPA A CRONOMETRO
DOPO TUTTO.....

Sarà fatta di Poina ma va come una moto.
Domenica prevedo una tappa in bdc, partenza mattino presto, saranno in ballo due opzioni. La prima è la SS Trinità Velo e Campofontana salendo dalla Trincea. La seconda è la splendida salita di Durlo, ma che in realtà non passa da Durlo si prende a sx sul primo o secondo tornante, che sale a Campofontana. Come si può capire il mio obbiettivo è appunto Campofontana.
venerdì 12 luglio 2013
UNA SERATA DA PUGNALI SUI MONTI DI LONIGO
Solitamente le nostre notturne sono affrontate con ritmi amichevoli. Ieri sera l'amicizia c'era ma nelle tasche della divisa erano presenti anche parecchi pugnali. Inizio con il dire che parto dal negozio poco prima delle sette per un giro verso Fittà e rientro allo stadio passando dalla Tenda. Il tutto condito con un ritmo mio personale, tendente alla fretta per arrivare prima al ritrovo. Il fatto che ha stravolto i miei piani è stata la rottura della catena, porca paletta mi sono fatto a piedi, da Costalunga la ciclabile. Poi ho trovato un'anima pia da Terrossa che mi ha spinto fino al ponte, Grazie di cuore. Allo stadio per fortuna c'era Luca M, il Mc Giver dell'est veronese che ha una falsamaglia che mi permette di partire e partecipare a tutta la notturna. Spero che la catena tenga per domenica. L'andatura fin da subito non era quella che pensavo. Il trasferimento verso i Monti di Lonigo è stato parecchio sostenuto, ma appena inizia la salita la bagarre si infiamma. Quei sentieri sono invitanti, i continui saliscendi, i single track e tratti rocciosi invogliano un ritmo bello frizzante, ma il nostro era molto più che acqua ferrarelle, era acqua infuocata, le ruote scintillavano nell'imbrunire. Praticamente ne è uscita una notturna a Canon, su ogni rampa partivano scortelè che tendevano ad assassinare l'embolo di chi stava dietro. Molti emboli agguerriti erano presenti, di certo non mi sono tirato indietro, anzi a volte ero io che lanciavo il sasso. Il terreno, l'assenza di salite lunghe, i tratti da guidare la bici erano perfetti per quello che posso dimostrare e vuoi che tiri i remi in barca? No di certo, ero sempre li a ciucciare il collo di quello davanti. Ogni tanto ci si fermava ad aspettare il povero Giorgio, reduce da una bronchite che non lo vuole abbandonare. Lo si sentiva a volte tossire tra i monti, sembrava Aidi che si era smarrita nel bosco. Nonostante tutto le soste non erano lunghe anzi si riducevano ad una manciata di secondi, avrei preferito qualche minuto in più, per tirare il fiato e magari sarebbero servite anche per calmare quei bollenti spiriti aggueriti, non dico di chi erano, vero Luca ed Edoardo?, ma anche il Gian non era da meno. Sarà stata una giornata lavorativa piuttosto travagliata per loro.
Torno a casa con 65km, un marathon nel bel mezzo della settimana, reintegro le energie con pizza del Briski e un paio di birre. A proposito propongo all'Hellas l'acquisto di una macchinetta per il caffè da mettere in sede.
Torno a casa con 65km, un marathon nel bel mezzo della settimana, reintegro le energie con pizza del Briski e un paio di birre. A proposito propongo all'Hellas l'acquisto di una macchinetta per il caffè da mettere in sede.
martedì 9 luglio 2013
OBBIETTIVO BOLCA RAGGIUNTO

Obbiettivi ne ho altri 3-4, uno andare a Bolca e girare per i sentieri che in teoria dovrebbero essere segnalati dalla Pro Loco, ma non ne sono sicuro, uno parte dal museo e fa il giro della purga, l'altro parte dalla fontana in centro, non quella sulla provinciale, e scende nella valle dove nasce l'Alpone, sono percorsi di 4-5km, poi c'è una discesa che porta a Crespadoro, inizia nelle vicinanze del museo dei fossili.
Un'altro obiettivo è il rifugio Bertagnoli, passando dal sentiero dell'Orco, bere una birra mangiarmi un paninozzo e tornare a casa su asfalto perchè il tempo è tiranno. Probabilmente questi obiettivi li farò da solo poichè le prox settimane il team ha parecchi impegni, vedi le Terre Rosse a cui non sono iscritto e il tour dell'Adamello.
Lunedì cioè ieri parto alle otto per un giro blando blando in bdc. Devo dire che domenica sono arrivato a casa particolarmente vuoto, gli ultimi 8km sono stati devastanti per me. Ho fatto il grave errore di sedermi su un sasso per aspettare gli altri e mi è caduta la stanchezza. Che fatica tornare a casa. Per questo motivo ieri sono uscito per un giro di 45km agile e pianeggiante.
venerdì 5 luglio 2013
SUPERBELGIRO ALTERNATIVO IN MTB
SUPERBELGIRO ALTERNATIVO CAMBIA MEZZO.
MTB
VI SIETE SCERVELLATI LE MENINGI PER CAPIRE QUALI POSTI ERANO QUELLI DI IERI?
BEH NON E' SERVITO AD UN CIUFFOLO
DOMENICA RITROVO SOTTO IL MONUMENTO IN PIAZZA A MONTEFORTE ORE 7:30 IN MTB
SI PEDALERA' SU STERRATI IN PARTE INEDITI
OBBIETTIVO BOLCA
SI SALIRA' DA SORIO O GAMBELLARA E SI ATTRAVERSERA' LA CALVARINA FINO AD CONGIUNGERSI CON LA DURELLO AL CONTRARIO.
giovedì 4 luglio 2013
SONO TORNATE DOPO DI ME
martedì 2 luglio 2013
SON TORNATO
Eccomi qua dopo una settimana di mare a Sottomarina beach. 7 giorni di relax...... Avro' fatto una mezzamaratona al giorno per rincorrere Noemi sulla spiaggia. Mi chiedo cosa danno gli altri genitori ai bambini che rimangono seduti tranquilli sotto l'ombrellone, mentre la mia appena scesa dal passeggino sembrava partire dai blocchi di partenza dei 100metri. Sembrava che le aprissi la gabbia, nemmeno il tempo di metterla in costume e già era sotto ad altri ombrelloni per distruggere i castelli di sabbia di altri bambini, oppure misurare loro la paletta. La scoperta che mi ha fatto prendere fiato sono state le giostre in spiaggia, scivoli e altalene. Nel linguaggio di Noemi Din Don e oooppà.
Il tempo non è stato clemente, un giorno pioveva e uno no. Nei giorni uggiosi ne ho approfittato per correre dai 10 ai 15km. In bici sono salito ieri per una Montefrote Giazza e ritorno. Dopo 3 settimane che non la toccavo. Dopo la gara di Soave mi ero rotto un pò i maroni e mi era venuta voglia di correre. Adesso mi è tornata la voglia di pedalare, ma ragazzi che dura riprendere il ritmo. Quando sono arrivato a Selva di Progno le gambe hanno iniziato a girare decentemente sui pedali, ma quanta fatica. Non ho guardato velocità e tempi, sapevo che avrei faticato, volevo solo passare una mattinata in bici da corsa, magari salire un pò di quota.
Il tempo non è stato clemente, un giorno pioveva e uno no. Nei giorni uggiosi ne ho approfittato per correre dai 10 ai 15km. In bici sono salito ieri per una Montefrote Giazza e ritorno. Dopo 3 settimane che non la toccavo. Dopo la gara di Soave mi ero rotto un pò i maroni e mi era venuta voglia di correre. Adesso mi è tornata la voglia di pedalare, ma ragazzi che dura riprendere il ritmo. Quando sono arrivato a Selva di Progno le gambe hanno iniziato a girare decentemente sui pedali, ma quanta fatica. Non ho guardato velocità e tempi, sapevo che avrei faticato, volevo solo passare una mattinata in bici da corsa, magari salire un pò di quota.
Iscriviti a:
Post (Atom)